La Qualità del Suono nei Sistemi EVAC: Analisi e Soluzioni

Dopo aver fatto l’ennesimo sopralluogo in un hotel molto bello, oggi vorrei condividere questa informazione di valore.

Se anche tu utilizzi il sistema EVAC per diffondere la musica oppure hai un impianto audio datato e poco performante, continua a leggere perché conoscere il seguito ti sarà molto utile.

Il sistema di allarme vocale d’emergenza EVAC (Emergency Voice Alarm System) riveste un ruolo fondamentale per assicurare l’incolumità degli ospiti durante una criticità come l’evacuazione.

Gli altoparlanti EVAC sono progettati per generare suoni ad alta pressione sonora, intensi abbastanza da essere percepiti anche in ambienti rumorosi e affollati, come potrebbe accadere durante un’emergenza.

Progettazione e Limitazioni dei Diffusori EVAC

Tuttavia, la qualità del suono emesso dagli altoparlanti EVAC non è ottimale per ascoltare la musica perché sono progettati per garantire scopi diversi proprio come quello della sicurezza.

Di conseguenza, non sono funzionali per mantenere elevato il livello della Guest Experience che al contrario viene compromessa.

Ciò accade perché:

  1. Gli altoparlanti EVAC sono predisposti per riprodurre una gamma di frequenze ristretta focalizzata sui suoni “medi” vocali, mentre le frequenze più basse che danno profondità e quelle più alte che danno chiarezza risultano mancanti.
  2. La posizione degli altoparlanti EVAC spesso non è ottimale per la diffusione del suono, essendo installati in soffitti alti, aree perimetrali o in corridoi stretti.
  3. La musica in onda, se non viene scelta in modo consapevole influisce sulla percezione del suono: i brani con le frequenze basse risultano freddi (e distorti) mentre quelli con le frequenze più alte diventano cupi e meno comprensibili.


Soluzioni per migliorare la Qualità del Suono

Nonostante queste limitazioni fisiche, esistono alcune soluzioni per migliorare la qualità del suono prodotto dai diffusori EVAC:

  • Utilizzo di Altoparlanti di Qualità Superiore:
    installare altoparlanti di nuova generazione (certificati per i sistemi EVAC) in grado di riprodurre la gamma di frequenze più ampia garantisce la maggiore qualità del suono.
  • Ottimizzazione della Posizione degli Altoparlanti:     
    posizionare gli altoparlanti in aree di ascolto strategiche permette la diffusione sonora più chiara e distribuitain modo migliore.
  • Selezione Adeguata dei contenuti musicali:
    scegliere contenuti musicali con poche frequenze basse, privilegiando quelle medie (ad esempio pianoforte e chitarra) migliora la percezione del suono perché lo rende più chiaro, nitido e fedele.

L’ aggiunta di un Subwoofer

La proposta aggiuntiva per rendere il suono più caldo e accogliente è quella di installare il subwoofer per riprodurre le frequenze più basse.
Questa tipologia di cassa acustica viene spesso associata a funzioni differenti.
In realtà, quando è correttamente configurato il subwoofer, migliora sempre la riproduzione e la percezione del suono.

In conclusione

La qualità del suono degli altoparlanti EVAC non è ottimale per ascoltare la musica perché lo scopo per cui sono progettati è quello della sicurezza durante un’ evacuazione.

Per ragioni di spazio, praticità e per ottimizzare l’investimento, l’impianto Evac viene utilizzato anche per diffondere la musica.

Tuttavia, la limitazione tecnologica dei diffusori si riflette in modo negativo sul livello di benessere dell’Ospite che ascolta la musica in sala e compromette il valore percepito di tutta l’Experience.

Oggi, nel 2023, finalmente esistono soluzioni pratiche per migliorare la qualità del suono prodotto dai sistemi EVAC.
Soluzioni che permettono di valorizzare la Guest Experience e di mantenere inalterata la sicurezza durante un’ emergenza.

Call to Action

Hai un sistema EVAC per diffondere la musica oppure hai un impianto audio datato e poco performante?
Richiedi a informazioni a questo link

Vuoi migliorare la qualità di ascolto e la programmazione della musica nel tuo hotel o ristorante?
Richiedi a questo link una presentazione dedicata

Alla prossima 😎

Marco Solforetti