Music for Work: Focus, la Musica per mantenere la concentrazione

Aumentare la produttività non è più un tema da sola fabbrica ma anche da ufficio, soprattutto se questo è diventato la propria abitazione

Ci piacerebbe trascorrere il nostro tempo lavorativo in un ambiente perfetto ma non è così. La realtà in cui lavoriamo è un luogo complicato in cui gestire il proprio business.
Talvolta, anche le migliori intenzioni non bastano, perché dobbiamo convivere con una realtà distraente, che non ci piace, ma che esiste:

colleghi, figli, traffico… producono suoni e rumori difficili da ignorare. Ma anche il silenzio assoluto, indotto artificialmente con tappi o cuffie, ad alcuni di noi provoca una spiacevole sensazione di perdita di controllo.

Ecco che la Musica ci viene in aiuto.

Quando abbiamo bisogno di concentrazione, la Musica ci aiuta ad escludere dal nostro spazio mentale stimoli disturbanti.
Siamo tutti d’accordo sulla difficoltà di trovare il giusto sound per un pubblico eterogeneo, spesso impegnato in compiti diversi:

concentrazione, creatività, routine ripetitive.

Ed anche individuare le sonorità per se stessi è un lavoro che richiede tempo, metodo ed una certa dose di introspezione.

Per questo, noi che facciamo ogni giorno del nostro meglio per migliorarci e meritarci la fiducia dei nostri clienti, abbiamo elaborato una serie di soluzioni “sonore” per affrontare in modo efficace questa situazione.
Abbiamo costruito dei framework, ovvero degli schemi ordinati per la scelta della musica più adeguata ad ogni contesto, che fanno sintesi di anni di esperienza, di studi e di applicazioni concrete.

Music for Work è il risultato di questo lungo lavoro di indagine e di studi accademici, oltre che di un’accurata analisi, ricerca e selezione di Musica per i diversi ambienti e attività lavorative

Focus, in particolare, è per chi non ama il silenzio assoluto e per chi vuole isolarsi dai rumori esterni.

La nostra ricetta è: nessun brano riconoscibile, ritmo lento e costante, volume uniforme, voci assenti o al massimo sussurrate.

I nostri dati parlano chiaro: i framework che abbiamo creato e testato dimostrano un sensibile incremento della concentrazione.
Infatti:

l’utilizzo dei diversi generi musicali, del ritmo, del tono e di altre variabili più tecniche, permette di orientarsi nell’oceano della Musica e di costruire, suono dopo suono, una soluzione ogni volta diversa ed efficace.

Per questo motivo abbiamo deciso di regalare questi 3 straordinari framework dedicati alla concentrazione:
http://musicforwork.eu/Focus-Ambient-1
http://musicforwork.eu/Focus-Chitarra-1
http://musicforwork.eu/Focus-Lounge-1
Effettua un test con le diverse playlist e aiutaci a migliorare con un feedback.
Buon Ascolto
Marco Solforetti