BLOG

Quando la cura del dettaglio si fa sottile, la musica non ha il fine ultimo di piacere, ma quello di non dispiacere.

Laura e Marco hanno cinquantatre anni. Non hanno figli e si godono la vita viaggiando spesso. Sono una coppia felice. Hanno superato con successo la crisi economica trasformando la loro gioielleria in un atelier di restauro e vendita di orologi da collezione. Lui più spesso si sposta a caccia di pezzi ricercati, lei cura il…

Da una ricerca internazionale (1): Il 31% che ascolta musica piacevole in un determinato ristorante o store vi ritornerà. Il 21% raccomanderà quel luogo. Il 14% aumenterà consumi e acquisti in quell’ambiente. Il 44% che  in negozi e ristoranti  ascolta musica diffusa ad un volume sbagliato o con un sound inadeguato, sgradevole, arriva a lasciare…

“Immagina. Sei seduto nel ristorante stellato di un prestigioso hotel di Parigi. Ti hanno appena portato la squisita rivisitazione di un’antica ricetta toscana. Il piatto è un capolavoro alla vista e all’olfatto. Acquolina in bocca. Una frazione di secondo ti separa dal primo assaggio. Ma proprio in quell’istante preciso, una canzone interrompe per sempre il…

Musica per ristoranti: in che modo la musica favorisce il ritorno dei clienti ? A differenza degli articoli precedenti della rubrica musica per ristoranti, questa riflessione non segue nessuna ricerca accademica, poiché non esistono studi del genere ed è frutto di prove empiriche e considerazioni personali. Partiamo con una domanda: quanti management di un ristorante raccolgono…

Musica per ristoranti e Musical Fit La mente umana per poter riconoscere e apprezzare qualcosa, elabora le informazioni attraverso strutture predefinite. Il nostro modo di comprendere il mondo che ci circonda è possibile grazie a categorie preesistenti nel nostro cervello. Nella musica, come nella letteratura, cerchiamo a tutti i costi di catalogare ogni brano o opera…

Musica per ristoranti: il genere musicale Siamo giunti al quarto appuntamento con la musica per ristoranti. Dopo aver analizzato il ritmo che influenza il tempo di permanenza, il volume ottimale di ascolto che influenza la percezione del brand ed il Pad Model sui comportamenti d’acquisto, è il momento di soffermarci più a fondo su che cosa fa…

Musica per ristoranti: il ritmo Non poteva mancare un approfondimento con Milliman, uno dei pionieri che ha studiato l’effetto  della musica per ristoranti. Dopo aver analizzato il volume ottimale di ascolto, elemento fondamentale che crea l’atmosfera e che influenza la percezione del brand, è il momento di soffermarci più a fondo su che cosa incanta le persone durante la…

Musica per ristoranti: l’atmosfera Siamo giunti al secondo capitolo di questa rubrica che approfondisce l’argomento musica per ristoranti. Avete mai sentito parlare di Marketing Mix? Le 4 famose variabili Price, Place, Product e Pomotion che permettono alle imprese, ai brand, ai locali di raggiungere i loro obiettivi. Ma sono ancora queste, le 4 e uniche variabili necessarie per…