Che cos’ è il Social Media Sound ?
Social Media Sound è uno strumento di sound branding che sfrutta il potere evocativo dei suoni e la viralità dei social media. Innovativo, moderno, veloce, estremamente potente, si integra perfettamente nelle strategie di social media marketing, comunicazione e promozione del brand.
Ogni azienda di un certo valore oggi è presente sui social e possiede un dominio che ospita il proprio sito. Ma quante di queste aziende utilizzano la musica in modo consapevole? Quante producono “valore” con i suoni?
Prima ancora del prodotto, o del servizio, si vende l’emozione del prodotto o del servizio stesso
Esaltare il valore emozionale dei suoni all’interno dei nuovi canali di comunicazione è l’obiettivo prefisso. Con la musica possiamo evocare ricordi e produrne di nuovi.
La possibilità di creare valore è fondamentale in ambito social:
- promuove eventi a tema favorendone la comunicazione e condivisione
- crea valore e stimola una call to action in una campagna di lead generation, facebook ads, o mailing
- sostituisce la brand compilation per seguire ospiti e clienti al di fuori della struttura ospitante, punti vendita e showroom
Perché il social media sound è utile sia alle piccole che alle grandi realtà?
L’ emozione è uno stato mentale coinvolto in modo diretto quando si parla di musica. Il potere dei suoni diventa uno strumento importante in una strategia moderna di social marketing, , purché adoperato in modo corretto e consapevole.
Quando è utile?
Ricordare i momenti di un’esperienza significa dare a ospiti e clienti la possibilità di richiamare frammenti della propria storia: chi non vorrebbe rivivere i momenti di una vacanza da sogno ricordando quelle emozioni rievocate durante l’ascolto?
Quali sono i canali da utilizzare ?
Il concetto di condivisione e di viralità amplificano quello di emozionalità.
Portare momenti emozionali al di fuori della struttura ospitante, o del punto vendita, amplifica la percezione dei valori del brand, rafforzandone l’immagine e l’identità. Le persone possono seguire il brand sui social. Saranno loro stesse a scegliere quando, dove e come rievocare momenti e ricordi.
In che modo possiamo iniziare un progetto di social media sound?
In primis dobbiamo identificare quali sono i valori da tradurre con il linguaggio dei suoni e della musica. Dopo di che chiederci che cosa vogliamo trasmettere e fare una corretta analisi degli obiettivi da raggiungere:
- promuovere un evento?
- promuovere una pagina social?
- raggiungere nuovi fans con un’ads su Facebook?
- contattare i vecchi clienti della mailing list?
Oppure vogliamo fare in modo che tutti i clienti continuino a seguirci non appena escono dal punto vendita o dalla struttura ospitante?
Quali sono i professionisti da contattare ?
Gli esperti di comunicazione hanno uno strumento nuovo a disposizione.
A patto che un professionista crei le basi con cui lavorare: un messaggio carico di suggestione. Un omaggio da ascoltare dedicato al proprio pubblico, un souvenir emozionale.
Un professionista che crei i presupposti fondamentali: playlist create “ad hoc” esclusive del brand.
Solamente se ci sono queste premesse, le pubblicazioni danno vita alla condivisione e di fatto, aiutano la promozione di un evento, raggiungono nuovi fan, rafforzano campagne pubblicitarie, creano valore in una mailing, stimolano una “call to action…seguono ospiti e clienti emozionandoli ad ogni ascolto.
Non è più possibile vendere, prodotti o servizi, facendo a meno delle emozioni.
Parliamo alle persone e non più ai consumatori.
Marco Solforetti