Su Spotify non troverai mai una playlist italiana così

Dopo la stagione estiva, i buoni propositi sono il miglior augurio che possiamo farti.
Il valore del “made in Italy” e la rivalorizzazione di un gusto totalmente italiano ha convinto anche l’ascolto degli Ospiti, che mai come quest’anno hanno richiesto di essere accompagnati, soprattutto durante la cena, con una selezione più “italiana”.
Presa da Spotify? No, grazie.
Non abbiamo nulla contro Spotify, ma per l’Hospitality (e soprattutto per la musica italiana dedicata all’Hospitality) raccontiamo due mondi diversi.
Su Spotify tutto ciò che potrai trovare sarà una lista musicale dettata da metriche “fredde”, che ben poco ti potranno aiutare a “riscaldare” l’ambiente e l’umore dei tuoi Ospiti.
Il nostro, invece, è un lavoro di ricerca vero e proprio, che viene ogni volta personalizzato a seconda delle esigenze specifiche, esclusive e necessarie per l’Hotel e/o Ristorante con cui entriamo in contatto: il target, lo stile, il territorio.
Inoltre, attingiamo sempre a qualcosa di cui Spotify (e i provider esteri) mai potranno disporre: il nostro bagaglio culturale musicale.
Mario Del Monaco, Caruso, Martino, Arigliano, Morricone, Trovaioli… sono perle della musica italiana sconosciute agli algoritmi e ai Music Designer stranieri, che conosco grazie ai pomeriggi passati con mio padre ad ascoltare vinili fruscianti su un vecchio giradischi Monacor.
E allora, immergendomi in quei ricordi, con questa 1Ora di Tailor diamo inizio ad una serie di playlist dedicate proprio alla musica italiana, in cui il passato e il presente convivono, alternandosi, per una calda atmosfera 100% Italian style:
(clicca sul link per ascoltarla subito)
Il titolo è un tributo al maestro Morricone che nel 1969 creò la colonna sonora del film omonimo.
La “senti” come suona bene nell’aria? Puoi immaginare le emozioni che riuscirebbe a suscitare anche per i tuoi Ospiti?
Se ti è piaciuta puoi farla ascoltare in sala prenotando il periodo di prova gratuito con questo link.
Alla prossima 1Ora di Tailor e…
🎧 Buon Ascolto 🎧
Marco Solforetti