Ti ricordi il Buddha Bar?

Dopo tanti consensi per la sorpresa di Cafè del Mar, quale miglior ricordo di Buddha Bar ?
Nato nel 1996 nel centro di Parigi, a pochi passi da Louvre, il Buddha Bar divenne in poco tempo un’icona dei nuovi club e della musica Lounge.
Una novità, quella del movimento Lounge, che negli anni 90 si diffuse a macchia d’olio in Europa e nel mondo, inglobando generi e stili diversi.
Tra questi l’etno-lounge, il mood celebre del Buddha Bar, suonato e reso noto al mainstream da Claude Challe, il Dj fondatore.
Dopo essere stato definito l’uomo dalle forbici d’oro (per un passato da parrucchiere), Claude Challe costruì la sua identità musicale girovagando per il mondo, dalla Sardegna al Nepal, dall’Indonesia…a Ibiza.
Ed è proprio a Ibiza, durante il diffondersi del fenomeno Cafè del Mar, che al dj Challe venne l’idea di questo nuovo progetto: ristorazione, intrattenimento, musica e discografia nel centro di Parigi.
Da allora altre 18 sedi sono state aperte in tutto il mondo.
Come per Cafè del Mar, il Buddha Bar aveva dato origine a un nuovo stile, l’etno-lounge, che stava educandoci al nuovo modo di considerare la musica lounge: al mare, in montagna, al ristorante, durante lo shopping…
E quel sound, conquistò in poco tempo ascolti in tutto il mondo, vendendo milioni di compact disc.
La compilation di oggi vuole ricordare un pezzo di storia della musica lounge con una rivisitazione personale di quel genere.
Da allora tanti suoni sono cambiati.
Buon Ascolto 😎

Marco Solforetti
www.tailormusic.it