La Trattoria Italiana Al Fresco è il ristorante estivo del Four Seasons di Firenze, situato a bordo piscina all’inizio del meraviglioso Parco della Gherardesca.
Al Fresco è un luogo che esprime italianità in ogni forma. Dal menù all’abbigliamento informale made in Italy dei camerieri (Roy Rogers) tutto è studiato per ricreare uno spazio 100% Italiano che tanto piace ai turisti stranieri, e che nello stesso tempo, deve mettere a proprio agio anche i clienti locali.
In questo ristorante è assolutamente sensato che la la scelta del paesaggio sonoro sia rivolto alla Musica Italiana. È coerente con tutto il contesto perché è una scelta consapevole e che fa parte di un progetto. Tuttavia, è stato necessario un gran lavoro di ricerca e di sintesi per non appesantire troppo “l’ascolto” al cliente abituale locale.
Infatti, durante il brief iniziale prima dell’apertura, per decidere quale fosse il contesto musicale più appropriato, avevamo considerato il fatto che una programmazione di sola musica italiana potesse essere indigesta al pubblico locale, che potesse annoiare e diventare pesante. Per questo motivo ho dedicato la massima cura per renderla varia e che potesse sorprendere anche l’ospite, o cliente, più esigente.
In che modo? Creando una music experience di tante canzoni, che pur seguendo il principio di coerenza dell’italianità, il filo logico dell’ascolto, variasse nelle forme acustiche e nello stile: ritmo e arrangiamento possono cambiare completamente lo stile di un brano, rendendolo ascoltabile anche da chi non è sempre abituato a farlo. La modernità di alcune versioni, la forma rigorosamente strumentale di altre, si alternano a versioni originali evergreen e danno origine ad un ascolto veramente eterogeneo. Per renderlo ancora più credibile, vario e originale, ho ritenuto che fosse importante inserire anche la musica del nostro cinema: Morricone, Nino Rota, Trovajoli, Piccioni, Umiliani, Edda dell’Orso completano questo mosaico sonoro, creando originalità brano dopo brano.